Bando ammissione Scuola di Specializzazione A.A. 23/24
La domanda di partecipazione alla selezione per l’ammissione alla Scuola di specializzazione, redatta in carta semplice secondo il fac-simile in allegato, deve essere presentata a mezzo posta elettronica certificata (PEC) inviando un’e-mail all’indirizzo: ateneo@pec.unimc.it, contenente in allegato: 1- la scansione della domanda di partecipazione compilata ed ogni altro documento richiesto, in formato PDF, unitamente alla scansione di un documento di identità in corso di validità; oppure 2- il modulo di domanda compilato e corredato dalla propria firma digitale (certificata da soggetto iscritto all’apposito elenco tenuto dal CNIPA) e ogni altro documento richiesto, in formato PDF. Il termine per la presentazione delle domande di ammissione alla Scuola di Specializzazione in Beni Storici Artistici è fissato al 13 DICEMBRE 2023
AVVISO: la procedura di immatricolazione sarà aperta dal 25 gennaio al 2 febbraio. I candidati ammessi, pena l’esclusione, dovranno perfezionare la pratica di iscrizione alla Scuola di specializzazione compilando la domanda di iscrizione online, collegandosi al sito web studenti.unimc.it e selezionando:
la voce “Registrazione”, in caso di primo contatto con l’Ateneo, per ottenere le credenziali di autenticazione (nome utente e password);
la voce “Login”, per inserire le credenziali di autenticazione e accedere all’”Area Riservata”;
la voce “Immatricolazione e pre-iscrizione” per accedere alla procedura guidata.
In caso di smarrimento o dimenticanza delle credenziali di autenticazione occorre selezionare la voce “Reset password”.
- Pagamento della tassa di iscrizione
Per effettuare il pagamento occorre:
- collegarsi al sito web studenti.unimc.it;
- selezionare la voce “Login”, inserendo le credenziali di autenticazione, per accedere all’”Area Riservata”;
selezionare la voce “Pagamenti” e utilizzare il pulsante “stampa avviso PagoPA”, per stampare l’avviso oppure il pulsante “Paga con PagoPA”, per pagare direttamente.
E’ possibile eseguire il pagamento mediante internet banking oppure carta di credito oppure di persona presso gli sportelli bancari, gli ATM bancomat, i punti vendita Sisal e Lottomatica o gli altri prestatori di servizi di pagamento aderenti al sistema pagoPA. (nel sito web https://www.unimc.it/it/iscrizione-e-carriera/tasse-contributi/come-quando-pagare è possibile consultare la guida al pagamento delle tasse e dei contributi universitari tramite “PagoPA”)