Corso di specializzazione per il sostegno A.A. 2013/2014
Il corso di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno agli alunni con disabilità, ai sensi degli articoli 5 e 13 del decreto 10 settembre 2010, n. 249, è articolato distintamente per la scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di 1° e 2° grado, ed è riservato ai soli insegnanti abilitati. Il corso, la cui durata non può essere inferiore agli 8 mesi, prevede l’acquisizione di 60 crediti formativi e comprende 300 ore di tirocinio (diretto e indiretto) pari a 12 crediti formativi universitari. Il candidato, previo superamento dell’esame finale, consegue il diploma di specializzazione per l’attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità.
Accesso ai corsi
- Bando (pubblicazione bando: 19.11.2013 - scadenza bando: 19.12.2013)
- Commissione per la valutazione dei candidati
- Integrazione Commissione per la valutazione dei candidati
- Modifica Commissione per la valutazione dei candidati
- Elenco delle domande pervenute
- Elenco ammessi prove scritte e orali
- Elenco ammessi per scuola Infanzia e Primaria
I corsisti sono invitati a prendere attenta visione delle assenze ammesse, nelle diverse attività (lezioni e laboratori) indicate nell’art. 2 del bando.
Le lezione relative alla Scuola secondaria di 1° e 2° grado si terranno ad Ascoli Piceno presso il Centro Congressi - CCIAA, Via Cola D'Amatrice, n. 21.
Le lezione relative alle TIC nel periodo dal 7 al 28 febbraio 2015, per la Scuola secondaria di 1° e 2°, si terranno c/o il laboratorio di informatica sito nel Polo degli Studenti "Franco Biraschi" via E. Mazzoni n. 2, Ascoli Piceno
CALENDARIO ATTIVITA' DIDATTICHE
- Scuola dell'Infanzia (ultimo aggiornamento 28 gennaio 2015)
- Scuola Primaria (ultimo aggiornamento 28 gennaio 2015)
- Scuola Secondaria 1° grado (ultimo ggiornamento 28 gennaio 2015)
- Scuola Secondaria 2° grado (ultimo aggiornamento 28 gennaio 2015)
Si avvertono gli studenti che per prenotarsi agli esami di profitto devono accedere alla pagina web
http://studenti.unimc.it./Home.do
Nel caso in cui le date siano comuni a più di un insegnamento e/o laboratorio fare attenzione e prenotarsi all'esame relativo al proprio indirizzo.
ESAME FINALE (Indicazioni)
Rettifiche Commissione esaminatrice (all.1, all.2)
Calendario esami ed elenchi (aggiornamento al 20 aprile 2015)