Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Image Portlet
Image Portlet
Image Portlet
Sezioni

Sovrannumerari_aggiornato al 14.10.2021

Sovrannumerari

SOVRANNUMERARI VI CICLO

    Nella nota Ministeriale 2438 del 12.01.2021, avente ad oggetto "Avvio percorsi di specializzazione per il sostegno agli alunni con disabilità della scuola dell’infanzia e primaria e della scuola secondaria di I e di II grado per l’a.a. 2020/21, Indicazioni operative – VI CICLO” si stabilisce, tra l'altro, che gli idonei potranno essere ammessi in soprannumero presso le stesse sedi in cui hanno sostenuto le prove, salvo motivata deroga che sarà gestita direttamente tra le istituzioni accademiche interessate.

    Ai sensi dell'art. 4 del DM n. 92 del 21.02.2019, sono AMMESSI IN SOVRANNUMERO gli idonei nelle precedenti edizioni e cioè coloro che, in uno dei cicli da I a V:

    - abbiano sospeso il percorso ovvero, pur in posizione utile, non si siano iscritti al percorso;

    - siano risultati vincitori di più procedure e abbiano esercitato le relative opzioni;

    - siano risultati inseriti nelle rispettive graduatorie di merito, ma non in posizione utile.

    Coloro che hanno superato le prove nei precedenti cicli presso altro Ateneo potranno iscriversi esclusivamente dietro rilascio del nulla osta da parte dell’Università di provenienza.

    ATTIVAZIONE PIANO DI STUDIO

    Si informano gli studenti immatricolati al corso di specializzazione per il sostegno che è necessario attivare il proprio piano di studi. L’attivazione del piano di studi agevola la prenotazione on line agli esami e garantisce la coerenza della propria carriera rispetto all’ordinamento del corso.
    Come fare
    - Collegarsi al sito web studenti.unimc.it
    - Selezionare la voce "Login" per entrare nell’ "Area Riservata", inserendo le credenziali di autenticazione (nome utente e password)
    - Selezionare la voce "Piano Carriera" e seguire la procedura guidata.

    PERCORSI ABBREVIATI

    Elenco percorsi approvati

    Modalità di iscrizione:

    Gli interessati dovranno compilare il modello di autocertificazione predisposto per il grado di scuola prescelto e inviarlo in formato PDF, unitamente alla copia del documento di riconoscimento in corso di validità, all’indirizzo di posta elettronica: esami.sostegno@unimc.it entro e non oltre il 3 SETTEMBRE 2021.

    Immatricolazione_aggiornato al 27.09.2021

    Elenco degli ammessi all'immatricolazione al corso di specializzazione per il sostegno VI ciclo:

 

IMMATRICOLAZIONE:

Si avvisa che i candidati sovrannumerari potranno immatricolarsi al corso di specializzazione per il sostegno VI ciclo a.a. 2020-’21 dal 27.09.2021 al 30.09.2021.

Si ricorda che nella procedura on line di immatricolazione sarà obbligatorio allegare l’autocertificazione già prodotta e inviata all’indirizzo email esami.sostegno@unimc.it, come richiesto in sede di pre-iscrizione al corso.

Si specifica, inoltre, che coloro che non si siano mai iscritti presso questo ateneo (concorsi, corsi di laurea, corsi singoli etc…), sono tenuti ad effettuare preliminarmente la registrazione ed acquisire le credenziali necessarie per procedere all’immatricolazione.

Link registrazione https://studenti.unimc.it/Home.do

Istruzioni per l’immatricolazione:

  1. Accedere al link https://studenti.unimc.it/auth/Login.do con proprio username e password
  2. Cliccare su menù in alto a destra e accedere a “area registrato”
  3. Cliccare su “Immatricolazione e preiscrizione” e cliccare sul bottone “immatricolazione”
  4. Scegliere “immatricolazione standard” quindi “immatricolazione ai corsi ad accesso programmato”
  5. Selezionare “specializzazione attività di sostegno” quindi il corso di cui trattasi
  6. Procedere alla compilazione delle maschere come richiesto dalla procedura
  7. Nella sezione “ulteriori dati” alla voce “categoria amministrativa” scegliere l’opzione “sovrannumerari concorso sostegno”
  8. È obbligatorio allegare l’autocertificazione compilata in ogni sua parte e sottoscritta; alla voce “titolo” inserire “domanda di ammissione in sovrannumero” e ripetere la dicitura nel campo “descrizione”
  9. Cliccare sul bottone “inoltra domanda” e procedere al pagamento – PagoPA- cliccando sul bottone “paga prima rata”

Si ricorda che il pagamento della prima rata di euro 156,00 deve essere effettuato esclusivamente con la modalità PagoPA, come indicato nella domanda on line, entro e non oltre il 30.09.2021.

    Svolgimento attività didattiche_aggiornato al 13.12.2021

    Si comunica che da domani venerdì 15 ottobre inizieranno le lezioni del corso di specializzazione per il sostegno, che si terranno sulla piattaforma Teams di Microsoft. Si prega pertanto di:

    - dotarsi di un personal computer munito di microfono e webcam

    - dotarsi di una connessione internet stabile

    - installare l'app di Microsoft di teams ed accedere con le proprie credenziali istituzionali

    Per ciascun grado di scuola è stato predisposto un team dedicato:

    1. Scuola dell'Infanzia - GRPTeams Sh_88 - VI ciclo INFANZIA
    2. Scuola Primaria - GRPTeams Sh_89 - VI ciclo PRIMARIA
    3. Scuola Secondaria di I grado - GRPTeams Sh_90 - VI ciclo - SEC. I GRADO
    4. Scuola Secondaria di II grado - GRPTeams Sh_91 - VI ciclo - SEC. II GRADO
Si consiglia di procedere con delle prove tecniche al fine di rilevare eventuali criticità al momento dell'accesso in piattaforma.

     

    Si comunica quanto segue:

    • le attività didattiche relative al tirocinio ( T.I.C.) si svolgeranno on line a partire dal mese di ottobre 2021 nelle giornate di venerdì pomeriggio, sabato mattina e pomeriggio e domenica mattina (vedi calendario)

    • nelle giornate dell' 1 e 2 ottobre si terranno gli incontri di apertura con la Direttrice del corso Prof.ssa Catia Giaconi su piattaforma telematica cui accedere tramite il seguente link zoom

- 01.10.2021 h 14.30-17 per i corsisti della scuola secondaria di II grado;

- 01.10.2021 h 17.15-19.45 per i corsisti della scuola secondaria di I grado;

- 02.10.2021 h 14.30-17 per i corsisti della scuola dell'infanzia;

- 02.10.2021 h 17.15-19.45 per i corsisti della scuola primaria;

    • dal 17 dicembre avranno inizio le lezioni teoriche tramite piattaforma telematica. A seguito dell'assemblea dei direttori dei corsi tenutasi a fine novembre, è stato deciso che anche le attività laboratoriali verranno svolte in modalità telematica.

CALENDARIO DIDATTICO_aggiornato al 13.12.2021

Per quanto concerne le attività didattiche che saranno svolte dal 17 dicembre 2021 congiuntamente agli idonei ammessi della selezione del VI ciclo di specializzazione per il sostegno, si prega di consultare la pagina Presentazione del corso e calendario attività didattiche

Si chiarisce che i sovrannumerari, avendo inziato il corso ad ottobre, sono esonerati da:

- lezione introduttiva del corso prevista per il 16.12.2021;

- prima lezione da 2,5 ore di tirocinio indiretto con la Prof.ssa Giaconi (controllare la data nel calendario lezioni di ciascun grado);

- lezioni di TIC.

Tutte le altre attività - insegnamenti, laboratori ed altre lezioni di tirocinio indiretto - calendarizzate sono obbligatorie.


    TIROCINIO DIRETTO

    Modulistica per svolgimento tirocinio diretto:
    • Registro presenze
    • Progetto formativo: si ricorda che questo documento costituisce semplicemente una linea guida per lo studente per la redazione del progetto da concordare con il tutor dell'istituzione scolastica
    Tutor accademico: ai fini dell'avvio del tirocinio diretto ogni candidato dovrà indicare il nome del tutor accademico di riferimento secondo le seguenti indicazioni:
    - Scuola dell'INFANZIA: Prof. Stefano Polenta
    - Scuola PRIMARIA: Prof. Filippo Gomez Paloma
    - Scuola SECONDARIA di I GRADO: Prof.ssa Arianna Taddei
    - Scuola SECONDARIA di II GRADO: Prof.ssa Francesca Salis
    Per informazioni si prega di NON CONTATTARE I SUDDETTI DOCENTI MA DI:
    - contattare l'Ufficio Stage e tirocini al numero 0733 2582761 dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 email tirocini.sostegno@unimc.it.
    - consultare la pagina dedicata al tirocinio diretto e le relative F.A.Q.

Elenco sovrann ammessi_INFANZIA

Elenco sovrannumerari ammessi_INFANZIA

Elenco ammessi_INFANZIA.pdf — PDF document, 161 kB (165,728 bytes)

Elenco sovrann ammessi_PRIMARIA

Elenco sovrannumerari ammessi_PRIMARIA

Elenco ammessi_PRIMARIA.pdf — PDF document, 164 kB (168,717 bytes)

Elenco sovrann ammessi_SEC. I GRADO

Elenco sovrannumerari ammessi_SEC. I GRADO

Elenco ammessi_SEC. I GRADO.pdf — PDF document, 182 kB (186,764 bytes)

Elenco sovrann ammessi_SEC. II GRADO

Elenco sovrannumerari ammessi_SEC. II GRADO

Elenco ammessi_SEC. II GRADO.pdf — PDF document, 189 kB (193,552 bytes)

Calendario TIC INFANZIA_sovrann

Calendario TIC INFANZIA_sovrann

Calendario_INFANZIA_TIC.pdf — PDF document, 183 kB (187,821 bytes)

Calendario TIC PRIMARIA_sovrann

Calendario TIC PRIMARIA_sovrann

Calendario_PRIMARIA_TIC.pdf — PDF document, 185 kB (190,216 bytes)

Calendario TIC SEC. I GRADO_sovrann

Calendario TIC SEC. I GRADO_sovrann

Calendario_SEC. I GRADO_TIC.pdf — PDF document, 183 kB (187,897 bytes)

Calendario TIC SEC. II GRADO_sovrann

Calendario TIC SEC. II GRADO_sovrann

Calendario_SEC. II GRADO_TIC.pdf — PDF document, 183 kB (187,880 bytes)

Registro monitoraggio presenze

Registro monitoraggio presenze

Registro per il monitoraggio delle presenze.docx — application/vnd.openxmlformats-officedocument.wordprocessingml.document, 71 kB (73,216 bytes)

Progetto formativo

Progetto formativo

Progetto formativo.docx — application/vnd.openxmlformats-officedocument.wordprocessingml.document, 67 kB (69,120 bytes)

DispostoDirettrice_n_34_percorsi abbreviati sostegno 20_21.pdf — PDF document, 1,669 kB (1,709,120 bytes)

Calendario TIC PRIMARIA_sovrann_agg.22.11

Calendario TIC PRIMARIA_sovrann_agg.22.11

Calendario_PRIMARIA_TIC_agg.22.11.pdf — PDF document, 188 kB (192,551 bytes)

Navigation Extended