Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Image Portlet
Image Portlet
Image Portlet
Sezioni

Presentazione del corso

Presentazione del corso

ESAMI FINALI DEL 5, 6 E 7 LUGLIO 2022

Gli esami finali del corso di specializzazione per le attività di sostegno a.a. 2020 - 2021 si terranno in presenza, nel pieno rispetto delle misure di sicurezza volte ad assicurare il distanziamento fisico, secondo il seguente calendario:

- 5 luglio mattina Grado Primaria
- 5 luglio pomeriggio Grado Secondaria I
- 6 luglio mattina Grado Secondaria di I
- 6 luglio pomeriggio Grado Secondaria di II
- 7 luglio mattina Grado Infanzia
- 7 luglio pomeriggio Grado Secondaria di II

AVVIO ATTIVITA' DIDATTICHE

Si informano gli studenti immatricolati al VI ciclo di specializzazione per il sostegno che giovedì 16 dicembre dalle ore 15 alle ore 18 si terrà on line la lezione introduttiva e di presentazione del corso con la Direttrice Prof.ssa Catia Giaconi. Il link per partecipare alla lezione introduttiva è il seguente link zoom

_____________________________________________________________________________________

AVVISO IMPORTANTE: RECUPERO LEZIONE PROF.SSA SALIS 9.04.2022 - SEC. II GRADO

La lezione della Prof.ssa Salis annullata il 9 aprile scorso potrà essere recuperata con la partecipazione ad un webinar internazionale il prossimo 21 aprile 2022 ore 16, come da indicazioni fornite con specifica comunicazione di posta elettronica.

Si precisa che, per partecipare all'evento, occorre registrarsi compilando il form https://forms.office.com/r/BqH5JWZdpD e poi connettersi contestualmente allo stesso.

SECONDI APPELLI D'ESAME:

  1. Didattica speciale e apprendimento per le disabilità sensoriali - Prof.ssa Del Bianco - sec. I grado - 03.04.2022 h 8.30
  2. Didattica speciale e apprendimento per le disabilità sensoriali - Prof.ssa Taddei - Secondaria II grado - 28.04.2022 h 18 - stanza Teams Primaria
  3. Didattica speciale: approccio metacognitivo e cooperativo - Prof.ssa Taddei - Primaria - 28.04.2022 h 18 - stanza Teams Primaria
  4. Psicologia dello sviluppo, dell'educazione e dell'istruzione: modelli di apprendimento - Prof.ssa Muzi - Primaria - 04.05.2022 h 18 - stanza Teams Primaria
  5. Pedagogia speciale della gestione integrata del gruppo classe - Prof.ssa Laici - Primaria - 18.05.2022 h 18 - stanza Teams Primaria
  6. Didattica speciale: approccio metacognitivo e cooperativo - Prof.ssa Taddei - Infanzia - 28.04.2022 h 18 - stanza Teams Primaria
  7. Metodi e didattiche delle attività motorie e sportive - Prof.ssa D'Anna - Sec. I grado - 11.06.2022 h 8.30 - stanza Teams Primaria
  8. Didattica per le disabilità sensoriali - Prof.ssa Vendola - Infanzia - 07.06.2022 h 18 - stanza Teams Primaria
  9. Didattica per le disabilità sensoriali - Prof.ssa Vendola - Primaria - 07.06.2022 h 18 - stanza Teams Primaria
  10. Linguaggi e tecniche comunicative non verbali - Prof.ssa Vendola - Infanzia - 07.06.2022 h 18 - stanza Teams Primaria
  11. Linguaggi e tecniche comunicative non verbali - Prof.ssa Vendola - Primaria - 07.06.2022 h 18 - stanza Teams Primaria
  12. Linguaggi e tecniche comunicative non verbali - Prof.ssa Vendola - Sec. I grado - 07.06.2022 h 18 - stanza Teams Primaria
  13. Linguaggi e tecniche comunicative non verbali - Prof.ssa Vendola - Sec. II grado - 07.06.2022 h 18 - stanza Teams Primaria
  14. Pedagogia e didattica speciale della disabilità intellettiva e dei disturbi generalizzati dello sviluppo - Prof. Crispiani - Primaria - 16.05.2022 h 17 - stanza Teams Primaria
  15. Modelli integrati di interventi psico-educativi per la disabilità intellettiva e dei disturbi generalizzati dello sviluppo - Prof. Crispiani - Primaria - 16.05.2022 h 17 - stanza Teams Primaria
  16. Didattica speciale: codici comunicativi della educazione linguistica - Prof.ssa Parente - Sec. II grado - 13.06.2022 h 17 - stanza Teams Sec. II grado
  17. Didattica speciale: codici del linguaggio logico e matematico - Prof.ssa Parente - Sec. II grado - 13.06.2022 h 17 - stanza Teams Sec. II grado
  18. Interventi psico-educativi e didattici con disturbi relazionali - Prof. Rocchetti - Primaria - 25.05.2022 h 17 - stanza Teams Sec. I grado
  19. Interventi psico-educativi e didattici con disturbi relazionali - Prof. Rocchetti - Sec. I grado - 25.05.2022 h 17 - stanza Teams Sec. I grado
  20. Interventi psico-educativi e didattici con disturbi relazionali - Prof. Rocchetti - Sec. II grado - 25.05.2022 h 17 - stanza Teams Sec. I grado
  21. Orientamento e progetto di vita - Prof.ssa Massa - Sec. I grado - 06.06.2022 h 18 - stanza Teams Sec. II grado
  22. Orientamento e progetto di vita e alternanza scuola-lavoro - Prof.ssa Massa - Sec. II grado - 06.06.2022 h 18 - stanza Teams Sec. II grado
  23. Didattica delle educazioni - Prof.ssa Casiero - Infanzia - 12.06.2022 h 14.30 - stanza Teams Primaria
  24. Didattica delle educazioni - Prof.ssa Casiero - Primaria - 12.06.2022 h 14.30 - stanza Teams Primaria
  25. Interventi psico-educativi e didattici con disturbi comportamentali - Prof.ssa Casiero - Primaria - 12.06.2022 h 14.30 - stanza Teams Primaria
  26. Interventi psico-educativi e didattici con disturbi relazionali - Prof.ssa Casiero - Infanzia - 12.06.2022 h 14.30 - stanza Teams Primaria
  27. Didattica dell'area antropologica - Prof.ssa Bennardi - Primaria - 13.06.2022 h 17 - stanza Teams Primaria
  28. Didattica speciale: codici comunicativi della educazione linguistica - Prof.ssa Bennardi - Primaria - 13.06.2022 h 17 - stanza Teams Primaria
  29. Didattica speciale: codici del linguaggio logico e matematico - Prof.ssa Bennardi - Infanzia - 13.06.2022 h 17 - stanza Teams Primaria
  30. Didattica per le disabilità sensoriali - Prof. Perrotta - Sec. I grado - 01.06.2022 h 14 - stanza Teams Sec. I grado
  31. Didattica per le disabilità sensoriali - Prof. Perrotta - Sec. II grado - 01.06.2022 h 14 - stanza Teams Sec. I grado
  32. Didattica dell'area antropologica - Prof.ssa Falcetta - Infanzia - 06.06.2022 h 18 - stanza Teams Infanzia
  33. Didattica speciale: codici del linguaggio logico e matematico - Prof.ssa Albano - Sec. I grado - 11.06.2022 h 11 - stanza Teams Sec. I grado
  34. Didattica speciale: codici comunicativi della educazione linguistica - Prof.ssa Tonelli - Infanzia - 13.06.2022 h 13 - stanza Teams Infanzia
  35. Didattica speciale: codici del linguaggio logico e matematico - Prof.ssa Tonelli - Primaria - 13.06.2022 h 13 - stanza Teams Infanzia
  36. Interventi psico-educativi e didattici con disturbi comportamentali - Prof.ssa Di Gneo - Infanzia - 13.06.2022 h 19 - stanza Teams Infanzia
  37. Didattica speciale: codici comunicativi della educazione linguistica - Prof.ssa Fabbri - Sec. I grado - 12.06.2022 h 10 - stanza Teams Sec. I grado
  38. Didattica delle educazioni e dell'area antropologica - Prof.ssa Fabbri - Sec. I grado - 12.06.2022 h 10 - stanza Teams Sec. I grado
  39. Interventi psico-educativi e didattici con disturbi comportamentali - Prof.ssa Olmo - Sec. I grado - 12.06.2022 h 17 - stanza Teams Infanzia
  40. Interventi psico-educativi e didattici con disturbi comportamentali - Prof.ssa Olmo - Sec. II grado - 12.06.2022 h 17 - stanza Teams Infanzia
  41. Metodi e didattiche delle attività motorie - Prof.ssa Olmo - Infanzia - 12.06.2022 h 17 - stanza Teams Infanzia
  42. Metodi e didattiche delle attività motorie e sportive - Prof.ssa Olmo - Sec. II grado - 12.06.2022 h 17 - stanza Teams Infanzia
  43. Didattica delle educazioni e dell'area antropologica - Prof.ssa Tosto - Sec. II grado - 31.05.2022 h 18 - stanza Teams Sec. II grado
  44. Metodi e didattiche delle attività motorie - Prof.ssa D'Anna - Primaria - 12.06.2022 h 18 - stanza Teams Primaria
  45. Modelli integrati di intervento psico-educativi per le disabilità intellettive e dei disturbi generalizzati dello sviluppo - Prof.ssa Giammario - Sec. I grado - 07.06.2022 h 13 - stanza Teams Sec. II grado
  46. Psicologia dello sviluppo, dell'educazione e dell'istruzione: modelli di apprendimento - Prof.ssa Giammario - Sec. II grado - 07.06.2022 h 13 - stanza Teams Sec. II grado

__________________________________________________________________________________________

- Calendario lezioni mese di aprile, maggio e giugno



- Calendario lezioni mese di marzo

- Calendario lezioni mese di febbraio

- Calendario lezioni mese di gennaio

- Calendario lezioni mese di dicembre

Per ragioni di organizzazione del corso, il calendario potrebbe subire variazioni.

Si ricorda agli studenti sovrannumerari che hanno iniziato il corso ad ottobre che non dovranno ripetere le attività già espletate nei mesi precedenti (TIC, lezione introduttiva del corso e 1° lezione di tirocinio indiretto con la Prof.ssaGiaconi).- Istruzioni per utilizzo piattaforma Teams di Microsoft. Si prega di:

  1. dotarsi di un personal computer munito di microfono e webcam
  2. dotarsi di una connessione internet stabile
  3. installare l'app Teams di Microsoft ed accedere con le proprie credenziali istituzionali


Per ciascun grado di scuola è stato predisposto un team dedicato:

  1. Scuola dell'Infanzia - GRPTeams Sh_88 - VI ciclo INFANZIA
  2. Scuola Primaria - GRPTeams Sh_89 - VI ciclo PRIMARIA
  3. Scuola Secondaria di I grado - GRPTeams Sh_90 - VI ciclo - SEC. I GRADO
  4. Scuola Secondaria di II grado - GRPTeams Sh_91 - VI ciclo - SEC. II GRADO

Si consiglia di procedere con delle prove tecniche al fine di rilevare eventuali criticità al momento dell'accesso in piattaforma.

PERCORSO ABBREVIATO

Si avvisano i corsisti in possesso dei requisiti per poter richiedere un percorso di studi abbreviato ai sensi dell'articolo 2 del Bando di concorso di inviare la Richiesta di cui al presente avviso, debitamente compilata unitamente a copia di un proprio valido documento di identità, con la seguente modalità:

tramite posta elettronica all'indirizzo email: sfbct.sostegno@unimc.it entro il 20 dicembre 2021. Richiesta

 

TIROCINIO

Modulistica per svolgimento tirocinio diretto:

  • Registro presenze
  • Progetto formativo: si ricorda che questo documento costituisce semplicemente una linea guida per lo studente per la redazione del progetto da concordare con il tutor dell'istituzione scolastica.

Tutor accademico: ai fini dell'avvio del tirocinio diretto ogni candidato dovrà indicare il nome del tutor accademico di riferimento secondo le seguenti indicazioni:
- Scuola dell'INFANZIA: Prof. Stefano Polenta
- Scuola PRIMARIA: Prof. Filippo Gomez Paloma
- Scuola SECONDARIA di I GRADO: Prof.ssa Arianna Taddei
- Scuola SECONDARIA di II GRADO: Prof.ssa Francesca Salis.

Per informazioni si prega di NON CONTATTARE I SUDDETTI DOCENTI MA DI:- contattare l'Ufficio Offerta formativa, qualità e accreditamento al numero 0733 2582761 dal martedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 - email tirocini.sostegno@unimc.it- consultare la pagina dedicata al tirocinio diretto e le relative F.A.Q.

POSTI DISPONIBILI

Ai sensi e per gli effetti del Decreto Ministeriale 6 luglio 2021, n. 755 l'accesso al corso di cui trattasi è programmato a livello nazionale ed è consentito entro il numero massimo di posti assegnati a questo Ateneo:

  • n. 40 posti per la scuola dell'Infanzia
  • n. 70 posti per la scuola Primaria
  • n. 50 posti per la scuola secondaria di Primo Grado
  • n. 60 posti per la scuola secondaria di Secondo Grado

PIANO DI STUDIO_aggiornato al 24.02.2022

In base al Decreto Ministeriale 30 settembre 2011, n. 249 il corso è superato con il conseguimento di 60 crediti formativi universitari da acquisire a seguito dell'esito positivo dell'esame finale.

  • 36 CFU per insegnamenti
  • 9 CFU per laboratori
  • 12 CFU per tirocinio (di cui 6 di tirocinio diretto)
  • 3 CFU per l'esame finale

ASSENZE

Ai sensi dell'Allegato C del DM 30 settembre 2011, le assenze sono accettate nella percentuale del 20% di ciascun insegnamento. Il monte ore relativo è recuperato attraverso modalità definite dai titolari degli insegnamenti. Per il tirocinio ed i laboratori vige l'obbligo integrale di frequenza. Tutte le assenze vanno tempestivamente comunicate all'indirizzo email sfbct.sostegno@unimc.it, corredate da autocertificazione datata e firmata.

Tutte le attività didattiche del corso, sia insegnamenti che laboratori, saranno erogate in modalità telematica.

Navigation Extended