Corso di specializzazione per il sostegno a.a. 2016/2017
Corso di specializzazione per il sostegno A.A. 2016/2017
Con decreto del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca del 1 dicembre 2016, avente per oggetto “Disposizioni concernenti l’attuazione dei percorsi di specializzazione per le attività di sostegno ai sensi del decreto del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca 10 settembre 2010, n. 249 e successive modificazioni” sono istituiti e attivati per l’Anno Accademico 2016/17 i Corsi di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità.
Si comunica che il pagamento della seconda rata delle tasse relative al Corso di specializzazione per il sostegno, pari ad €.1.000,00, dovrà avvenire entro il 7 dicembre 2017.
ESAMI FINALI:
Rettifica composizione Commissione
Si avvertono gli studenti che per prenotarsi agli esami di profitto devono accedere alla pagina web
http://studenti.unimc.it./Home.do
Per gli esami relativi ai LABORATORI fare attenzione e prenotarsi all'esame relativo al proprio ORDINE DI SCUOLA
TIROCINO
(Indicazioni per l'attività di tirocinio)
per le modalità di registrazione on line sul portale di Ateneo dell'Istituzione Scolastica ospitante consultare la pagina http://adoss.unimc.it/it/stage "REGISTRAZIONE ENTE OSPITANTE"
Registro monitoraggio presenze
Scheda di valutazione del tirocinio diretto
Relazione al Project Work e schede di osservazione
Tutor di Ateneo - Assegnazione corsisti indirizzo scuola dell'infanzia
Tutor di Ateneo - Assegnazione corsisti indirizzo scuola primaria
NEWS:
Si comunica che prudenzialmente, a motivo del fatto che l'emergenza neve non è terminata e che la situazione ghiaccio è ancora pericolosa, il Direttore del Dipartimento di SFBCT ha autorizzato la sospensione di tutta l’attività didattica del Dipartimento per l’intera settimana 26 febbraio-3 marzo 2018. Le lezione riprenderanno il 9 marzo p.v. come da calendario già stabilito.
Calendario attività didattiche-indirizzo scuola dell'Infanzia (settembre 2017- maggio 2018 aggiornamento al 17/04/2018)
Calendario attività didattiche - indirizzo scuola primaria (settembre 2017- maggio 2018 aggiornamento al 29/03/2018)
Le lezioni relative agli insegnamenti ed ai laboratori si terranno presso il Dipartimento di scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo, Piazzale Luigi Bertelli, Contrada Vallebona, Macerata. Le lezioni relative alle T.I.C. si svolgeranno invece presso le aule multimediali del Polo Pantaleoni in via Pescheria Vecchia, n.22, Macerata.
Il test preliminare è calendarizzato per il 25 maggio 2017 relativamente agli indirizzi di specializzazione, scuola primaria (n. 140 posti) e scuola dell'infanzia (n. 80 posti), ai sensi del D.M. 13.04.2017 n. 226.
Commissione esaminatrice:
(Disposto n. 7/2017 del 15/05/2017; Disposto n. 13/2017 del 3/07/2017; Disposto n. 16/2017 del 10/07/2017)
Risultati test preliminari Scuola dell'Infanzia
Risultati test preliminari Scuola Primaria
Risultati prova scritta del 15/06/2017 - Scuola dell'Infanzia
Risultati prova scritta del 15/6/ 2017 - Scuola Primaria
Risultati prova orale del 7/07/2017 - Scuola dell'Infanzia
Risultati prova orale del 7/07/2017 - Scuola Primaria
GRADUATORIA FINALE - Scuola dell'Infanzia
GRADUATORIA FINALE - Scuola Primaria
I candidati collocati in posizione utile EVIDENZIATI IN GIALLO potranno iscriversi accedendo via web alla propria area personale dal 13 luglio 2017 fino alle ore 13,00 del 21 luglio 2017. Entro questi stessi termini dovranno stampare la domanda di immatricolazione, sottoscriverla e presentarla personalmente, unitamente agli altri documenti indicati nell'art. 11 del bando di ammissione, che si invita a leggere con attenzione, presso la Segreteria Studenti del Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo, piazzale Luigi Bertelli, n. 1, Contrada Vallebona - Macerata.
Nel caso in cui alcuni dei partecipanti alla prova di ammissione utilmente collocatisi in una delle graduatorie non si immatricolino, ovvero successivamente rinuncino all'immatricolazione, subentreranno nel diritto all'immatricolazione i candidati in posizione immediatamente successiva nella relativa graduatoria. A tal fine nel giorno successivo al termine indicato per le immatricolazioni sulla pagina web del Dipartimento http://sfbct.unimc.it/, sezione Didattica, Corsi speciali abilitanti sarà pubblicato un apposito avviso indicante i termini in cui esercitare tale diritto. Si specifica che tutti gli eventuali candidati richiamati non saranno tenuti al versamento di eventuali contributi aggiuntivi di mora.
Alla domanda di immatricolazione dovrà essere allegata autocertificazione
contenente le specifiche dell'abilitazione all'insegnamento
SCORRIMENTO GRADUATORIA:
A seguito della mancata immatricolazione di alcuni vincitori subentrano nel diritto all'immatricolazione i sottoelencati candidati che dovranno esercitare tale diritto entro le ore 12:00 del 28 luglio 2017. Coloro che non procederanno all'immatricolazione nel termine suddetto e con le sopra descritte modalità si intenderanno rinunciatari e decadranno da ogni diritto conseguito per effetto dell'utile partecipazione alle prove di ammissione.
Indirizzo Scuola dell'Infanzia
Prematricola | Punteggio finale |
108 | 71 |
70 | 70,5 |
103 | 70,5 |
149 | 70 |
105 | 69 |
164 | 69 |
119 | 68,5 |
47 | 68,5 |
178 | 68 |
42 | 67,5 |
Indirizzo Scuola Primaria
Prematricola | Punteggio finale |
185 | 69 |
227 | 66,5 |
230 | 66 |
189 | 65 |
Guida procedura informatica di immatricolazione
Guida registrazione nuovo utente portale web d'ateneo
Guida iscrizione online test di ammissione
AMMISSIONE SOPRANNUMERARI (disposto n. 10/2017)
ISCRIZIONE SOPRANNUMERARI
Coloro che si trovino nelle condizioni previste dall’art. 2 del bando, potranno procedere all’iscrizione al Corso di specializzazione per il sostegno per la scuola dell’infanzia/primaria compilando l’apposito modello e inviandone una copia in PDF, unitamente alla scansione di un documento di riconoscimento in corso di validità.
La domanda dovrà essere inviata, entro il 31 maggio 2017, esclusivamente a mezzo posta elettronica all’indirizzo simonetta.riccardi@unimc.it ed il messaggio dovrà riportare, nell’oggetto, la seguente dicitura:“Pre-iscrizione soprannumerari sostegno 2016/2017”