Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni
Home Didattica Contenuti Corsi di studio Scienze pedagogiche LM-85 Requisiti di accesso Requisiti di accesso alla LM-85 a.a. 2022/23

Requisiti di accesso alla LM-85 a.a. 2022/23

LM-85 - REQUISITI DI ACCESSO A.A. 2022/23

1 - REQUISITI CURRICULARI

ACCESSO DIRETTO

Garantisce l'accesso diretto al corso di laurea di magistrale della classe LM-85 il possesso di una laurea triennale nelle seguenti classi:

  • Classe 18 (Scienze dell'educazione e della formazione);
  • Classe L-19 (Scienze dell'educazione e della formazione);
  • Classe LM-85bis (Scienze della formazione primaria);
  • Scienze della formazione primaria quadriennale (vecchio ordinamento);
  • Diploma di laurea quadriennale in Pedagogia;
  • Diploma di laurea quadriennale Scienze dell'educazione

ACCESSO INDIRETTO

Chi è in possesso di un titolo di studio diverso, deve aver acquisito:

  • Almeno 20 cfu nelle discipline pedagogiche e metodologico-didattiche (M‐PED/01 oppure M‐PED/02 oppure M‐PED/03 oppure M‐PED/04)
  • Almeno 20 cfu nelle discipline filosofiche, psicologiche, sociologiche e antropologiche (M‐DEA/01 oppure M‐FIL [tutti i settori] oppure M‐PSI [tutti i settori] oppure SPS [01/07/08/09/12])

In mancanza di tali requisiti curricolari, l’ammissione al corso è subordinata alla valutazione positiva di una Commissione che verifica il possesso delle conoscenze e competenze richieste.

Il colloquio si svolgerà in una o più delle seguenti discipline, assegnate secondo la valutazione didattica svolta dalla Commissione piani di studio e pratiche studenti:

  • Pedagogia generale (M‐PED/01)
  • Storia della pedagogia (M‐PED/02)
  • Didattica e pedagogia speciale (M‐PED/03)
  • Filosofia teoretica (M‐FIL/01)
  • Sociologia della famiglia (SPS/08)
  • Psicologia dello sviluppo e psicologia dell'educazione (M‐PSI/04)

COLLOQUIO

Tutte le informazioni relative al colloquio sono presenti alla pagina

https://educazionepedagogia.unimc.it/it/didattica/contenuti/corsi-di-laurea/Scienze-pedagogiche/requisiti-di-accesso-1/LM-85-colloquio-aa-2022_23

info

Come chiedere una valutazione alla Commissione piani di studio e pratiche studenti?

SE SEI UNO STUDENTE INTERNAZIONALE O ITALIANO IN POSSESSO DI UN TITOLO ESTERO

Se sei in possesso di un titolo universitario conseguito all'estero, puoi presentare la domanda on line per la valutazione dei requisiti di accesso entro i termini stabiliti dal dipartimento che troverai specificati nella piattaforma apply.unimc.it.

Per compilare la domanda on line:

  • accedi alla piattaforma apply.unimc.it;
  • segui le istruzioni contenute nella piattaforma.

La Commissione valuterà la tua richiesta.

SE SEI UNO STUDENTE ITALIANO IN POSSESSO DI UN TITOLO ITALIANO

Se sei in possesso di un titolo universitario conseguito in Italia, puoi presentare la domanda on line per la valutazione dei requisiti di accesso al corso prescelto in qualsiasi momento dell'anno.

Per compilare la domanda on line:

La Commissione valuterà la tua richiesta.

2 - ADEGUATEZZA DELLA PERSONALE PREPARAZIONE (per tutti i candidati)

In tutti i casi, e quindi anche per gli studenti per i quali si dà per acquisito il possesso dei requisiti curricolari, l'ammissione al Corso di laurea magistrale è subordinata al superamento di una verifica dell'adeguatezza della personale preparazione, che si considera positivamente assolta per gli studenti che abbiano conseguito un voto di laurea non inferiore a 80/110.

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PEDAGOGICHE