LM-85 Colloquio a.a. 2022/23
COMMISSIONE COLLOQUIO
- Prof.ssa Alessandra Fermani (Presidente)
- Prof. Giuseppe Laneve
- Prof.ssa Morena Muzi
- Prof.ssa Lucia Paciaroni
MODALITA' DI SVOLGIMENTO DEL COLLOQUIO
Coloro che, non essendo in possesso di un titolo di studio che garantisca l'accesso diretto, hanno ricevuto una delibera specifica in merito, dovranno sostenere un colloquio.
Per agevolare gli studenti nell’organizzarsi e prepararsi per il colloquio, la Commissione individua un calendario delle prove (cui potranno essere ammessi coloro che abbiano ricevuto una delibera specifica da parte del Consiglio di Corso di Studio) e dei materiali (suscettibili di eventuali integrazioni e/o modifiche, che verranno aggiornate sul sito) consigliata per il sostenimento del colloquio.
CALENDARIO DEL COLLOQUIO A.A. 2022/23
- 28 ottobre 2022, ore 9 (AULA 3, piano terra, POLO BERTELLI)
- 2 dicembre 2022
- 18 gennaio 2023
Gli studenti interessati a sostenere il colloquio, devono prenotarsi inviando apposita mail al prof. Stefano Polenta (stefano.polenta@unimc.it) almeno 10 giorni prima della data prescelta.
MATERIALI PER LA PREPARAZIONE DEL COLLOQUIO A.A. 2022/23
i materiali per la preparazione del colloquio sono quelli di seguito indicati:
- Pedagogia generale (M‐PED/01): due contributi a scelta del seguente volume: https://www.siped.it/wp-content/uploads/2018/08/2017-Firenze-Atti.pdf
- Storia della pedagogia (M‐PED/02): Inclusione e promozione sociale nel sistema formativo italiano dall’Unità ad oggi, a cura di Anna Ascenzi e Roberto Sani, pp. 19-73, disponibile al link http://ojs.francoangeli.it/_omp/index.php/oa/catalog/book/570
- Didattica e pedagogia speciale (M‐PED/03): Pavone M. (2014), L'inclusione educativa. Indicazioni pedagogiche per la disabilità, Milano, Mondadori (capp: 1, 8, 9, 10, 11).
- Filosofia teoretica (M‐FIL/01): C. Sini, Filosofia teoretica, Jaca Book, Milano 2020 (128 pp.)
- Sociologia della famiglia (SPS/08): Tito Marci, Stefano Tomelleri, Franco Angeli, Dizionario di Sociologia per la Persona, Milano, 2021 (10 voci a scelta nella parte 1. Teorie), pp. 50 circa, scaricabile al link http://ojs.francoangeli.it/_omp/index.php/oa/catalog/book/698
- Psicologia dello sviluppo e psicologia dell'educazione (M‐PSI/04)
a scelta fra:
- R.S. Feldman, G. Amoretti, M.R. Ciceri, Psicologia Generale, McGraw Hill, Milano, 2021 » Pagine/Capitoli: Capitolo 1 ("Introduzione alla psicologia: la storia e i metodi")
- R.J. Gerrig, P.G. Zimbardo, L.M. Anolli, P.L. Baldi, Psicologia Generale, Pearson, Milano, 2018 »Pagine/Capitoli: Capitolo 1 ("La psicologia scientifica, sviluppo storico e metodi di ricerca")