Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Image Portlet
Image Portlet
Image Portlet
Sezioni

Bando e selezione

Si avvisano i corsisti in possesso dei requisiti per poter richiedere un percorso di studi abbreviato ai sensi dell'articolo 2 del Bando di concorso di inviare la Richiesta di cui al presente avviso, debitamente compilata unitamente a copia di un proprio valido documento di identità, con la seguente modalità:

tramite posta elettronica all'indirizzo email: sfbct.sostegno@unimc.it entro il 20 dicembre 2021.

III° SCORRIMENTO GRADUATORIE

SONO LIBERI I SEGUENTI POSTI

  • INFANZIA: dalla posizione numero 69 alla posizione numero 71.
  • PRIMARIA: posizione numero 78

Le immatricolazioni saranno possibili nella giornata del 22 dicembre 2021.


II° SCORRIMENTO GRADUATORIE

SONO LIBERI I SEGUENTI POSTI

  • INFANZIA: dalla posizione numero 59 alla posizione numero 65.

Le immatricolazioni avranno inizio a partire dalle ore 12:00 del giorno 17 dicembre 2021, fino al 20 dicembre, ore 12:00.


I° SCORRIMENTO GRADUATORIE

SONO LIBERI I SEGUENTI POSTI

  • INFANZIA: dalla posizione numero 41 alla posizione numero 58
  • PRIMARIA: dalla posizione numero 71 alla posizione numero 76
  • SECONDARIA DI PRIMO GRADO: dalla posizione numero 51 alla posizione numero 55
  • SECONDARIA DI SECONDO GRADO: dalla posizione numero 61 alla posizione numero 68
Le immatricolazioni avranno inizio a partire dalle ore 14:00 del giorno 13 dicembre 2021 fino al 16 dicembre, ore 12:00.

    IMMATRICOLAZIONE STANDARD

I candidati ammessi potranno compilare la domanda online d'iscrizione al corso, per il loro specifico grado, tramite l'apposita procedura online (https://studenti.unimc.it) a partire dalle ore 15:00 del 3 Dicembre 2021 e sino al giorno 10 Dicembre.

Durante la procedura sarà richiesto di allegare

    • il documento di riconoscimento in formato pdf
    • una foto formato tessera

La prima rata di tasse e contributi è pari a 156,00 €, comprensivi del bollo (€. 16,00) e della tassa regionale per il diritto allo studio (€. 140,00). I candidati in possesso di titolo di abilitazione conseguito all’estero, dovranno consegnare l’originale del titolo conseguito all’estero tradotto e legalizzato nonchè la dichiarazione di valore redatta dagli Uffici Ministeriali competenti

ATTENZIONE: Si consiglia di completare/perfezionare l'immatricolazione con il pagamento senza uscire e rientare nella procedura. Nel caso in cui la domanda sia stata inoltrata senza aver pagato la prima rata, controllare la mail personale comunicata in fase di registrazione, dove arriverà (entro 24 h) la comunicazione per il reset della password.

Si precisa che l'immatricolazione si perfeziona con la redazione on line della domanda e il pagamento della prima rata delle tasse e contributi.

Coloro che non procederanno all'immatricolazione nei termini comunicati e con le suddette modalità si intenderanno rinunciatari e decadranno da ogni diritto conseguito

Nel caso di rinuncia, per qualsiasi motivo, alla prosecuzione del corso e, in ogni caso, qualora cessi la partecipazione al corso stesso, non potrà procedersi al rimborso delle rate di tasse e contributi già versate. Ugualmente, non saranno oggetto di rimborso le rate di tasse e contributi già versate al momento dell’esclusione di coloro che risultino in difetto dei requisiti di ammissione al corso.

Per richieste di informazioni relative all'immatricolazione contattare dalle ore 12:00 alle ore 14:00 nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì  il seguente numero: 0733 258 5841.

    ELENCO AMMESSI AL CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITA' DI SOSTEGNO

    ESITI PROVE ORALI


    ELENCO VALUTAZIONE TITOLI CULTURALI_aggiornato al 26.11

    Si precisa che sarà possibile fare osservazioni in merito al punteggio conseguito nella valutazione dei titoli culturali solo ed esclusivamente via email scrivendo entro e non oltre il giorno 24 novembre ore 14 all'indirizzo sfbct.sostegno@unimc.it.

    PROVE ORALI - SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA DELL'INFANZIA

    Link alle aule virtuali per l'esame orale della scuola primaria e della scuola dell'infanzia

    Disposizioni generali per il giorno della prova - Per lo svolgimento della prova a distanza si raccomanda di consultare la seguente Comunicazione

PROVE SCRITTE

NELLE GIORNATE IN CUI SI SVOLGERANNO LE PROVE SCRITTE E' NECESSARIO PORTARE:

  1. Mascherina FFP2
  2. GREEN PASS
  3. Modello relativo alla propria condizione COVID-19, già sottoscritto
  4. Documento di riconoscimento inserito nella domanda di ammissione
  5. Per candidati lavoratori che ne hanno necessità: Attestato di partecipazione alla prova già compilato

CONVOCAZIONE AMMESSI PROVE SCRITTE INFANZIA CON ORARIO DI CONVOCAZIONE

Le prove si svolgeranno secondo il seguente calendario:

Scuola dell’ INFANZIA E SECONDARIA DI I GRADO -  durata della prova: 90 minuti

  • MERCOLEDI' 13 OTTOBRE 2021 mattina - Scuola dell'infanzia - Identificazione ore 9, inizio prova ore 11
  • MERCOLEDI' 13 OTTOBRE 2021 pomeriggio - Scuola secondaria di I grado - Identificazione ore 14, inizio prova ore 16

Scuola  PRIMARIA E SECONDARIA DI II GRADO -  durata della prova: 90 minuti

  • VENERDI' 15 OTTOBRE 2021 mattina - Scuola primaria - Identificazione ore 9, inizio prova ore 11
  • VENERDI' 15 OTTOBRE 2021 pomeriggio - Scuola secondaria di II grado - Identificazione ore 14 inizio prova ore 16

TEST AMMISSIONE SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO DEL 30.09.2021

new Elenco candidati ammessi alla prova scritta per la Scuola Secondaria di II Grado

newELENCO RISULTATI TEST PRESELETTIVO DEL 30 SETTEMBRE 2021 – SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO. Si precisa che l’elenco degli ammessi alle prove scritte verrà pubblicato nei prossimo giorni

Elenco ammessi alla prova con orario di convocazione

Istruzioni generali per l'accesso alla prova e svolgimento (DA LEGGERE ATTENTAMENTE!!!)


TEST AMMISSIONE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO DEL 24.09.2021

new Elenco candidati ammessi alla prova scritta per la Scuola Secondaria di I Grado

ELENCO RISULTATI TEST PRESELETTIVO DEL 24 SETTEMBRE 2021 – SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO. Si precisa che l’elenco degli ammessi alle prove scritte verrà pubblicato nei prossimo giorni

Elenco ammessi alla prova con orario di convocazione

Istruzioni generali per l'accesso alla prova e svolgimento (DA LEGGERE ATTENTAMENTE!!!)

TEST AMMISSIONE SCUOLA PRIMARIA DEL 23.09.2021

SI COMUNICA il test preselettivo per il grado scolastico di Primaria è annullato dato che la numerosità dei candidati è inferiore al doppio dei posti disponibili. I candidati preiscritti alle prove di accesso per la Scuola Primaria sono pertanto ammessi direttamente alle prove scritte del 15 ottobre 2021.

Con successivi avvisi saranno specificati: orario di convocazione e modalità di accesso.

TEST AMMISSIONE SCUOLA DELL'INFANZIA DEL 20.09.2021

new Elenco candidati ammessi alla prova scritta per la Scuola dell'Infanzia

ELENCO RISULTATI TEST PRESELETTIVO DEL 20 SETTEMBRE 2021 – SCUOLA DELL’INFANZIA
Si precisa che l’elenco degli ammessi alle prove scritte verrà pubblicato nei prossimo giorni

Elenco ammessi alla prova con orario di convocazione

Istruzioni generali per l'accesso alla prova e svolgimento (DA LEGGERE ATTENTAMENTE!!!)

ELENCO AMMESSI PROVE PRESELETTIVE

- CANDIDATI AMMESSI TEST SCUOLA INFANZIA
- CANDIDATI AMMESSI TEST SCUOLA PRIMARIA
- CANDIDATI AMMESSI TEST SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
- CANDIDATI AMMESSI TEST SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO

ELENCHI CANDIDATI ESONERATI DAL TEST PRESELETTIVO CON GRADO DI INVALIDITA’ PARI O SUPERIORE AL 80%. Attenzione: sarà possibile presentare osservazioni in merito solo ed esclusivamente via mail all'indirizzo sfbct.sostegno@unimc.it entro e non oltre il 13 settembre 2021 ore 15

  • Elenco candidati esonerati SCUOLA PRIMARIA
  • Elenco candidati esonerati SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
  • Elenco candidati esonerati SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO
  •  

    ELENCHI CANDIDATI ESONERATI DAL TEST PRESELETTIVO CON 3 ANNI DI SERVIZIO. Attenzione: sarà possibile presentare osservazioni in merito solo ed esclusivamente via mail all'indirizzo sfbct.sostegno@unimc.it entro e non oltre il 13 settembre 2021 ore 15.

  • Elenco candidati esonerati SCUOLA DELL'INFANZIA
  • Elenco candidati esonerati SCUOLA PRIMARIA
  • Elenco candidati esonerati SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
  • Elenco candidati esonerati SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO
  • ELENCHI CANDIDATI ESONERATI DAL TEST PRESELETTIVO art. 7 Bando di Concorso a causa di isolamento e/o quarantena.  Attenzione: sarà possibile presentare osservazioni in merito solo ed esclusivamente via mail all'indirizzo sfbct.sostegno@unimc.it entro e non oltre il 13 settembre 2021 ore 15.

  • Elenco candidati esonerati SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO
  • Elenco candidati esonerati SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
  •  

    CALENDARIO PROVE PRESELETTIVE

    In base alle disposizioni del Decreto 6 luglio 2021, n. 755, le prove preselettive del corso di specializzazione per le attività di sostegno agli alunni con disabilità A.A. 2020-2021 si terranno nelle seguenti giornate:

    • 20 settembre 2021 (mattina) scuola dell'INFANZIA
    • 23 settembre 2021 (mattina) scuola PRIMARIA
    • 24 settembre 2021 (mattina) scuola SECONDARIA DI I GRADO
    • 30 settembre 2021 (mattina) scuola SECONDARIA DI II GRADO

     

    ATTENZIONE: COLORO CHE NON HANNO PERFEZIONATO L'ISCRIZIONE, MEDIANTE IL VERSAMENTO DELLA TASSA DI CONCORSO PARI A 150,00, SONO INVITATI A REGOLARIZZARE L'ISCRIZIONE ENTRO IL TERMINE PERENTORIO DEL 27 AGOSTO 2021. COLORO CHE NON EFFETTUERANNO IL VERSAMENTO ENTRO DETTO TERMINE, VERRANNO CONSIDERATI RINUNCIATARI.

    ATTENZIONE:SONO CHIUSE LE ISCRIZIONI ON LINE AL CONCORSO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO PER RAGGIUNGIMENTO DEL LIMITE DI UTENZA SOSTENIBILE FISSATO A 600 POSTI.

    BANDO E TUTORIAL

    BANDO
    Scadenza iscrizioni ore 13,00 del 27 agosto 2021, salvo quanto previsto dall'art. 3 del bando.

    COMMISSIONE DI VALUTAZIONE DEI CANDIDATI
    Tutorial iscrizioni: si raccomanda di consultare il tutorial al momento della compilazione della domanda.
    ATTENZIONE: Si avvisano i candidati interessati all'iscrizione per la scuola secondaria di I grado che, nel questionario n. 1 relativo ai titoli di accesso, non è obbligatorio ma solo facoltativo l'inserimento dei dati relativi al diploma scolastico.

    COMUNICAZIONI

    In osservanza delle LINEE PROGRAMMATICHE E ORGANIZZATIVE CONDIVISE DALL’ASSEMBLEA DEI DIRETTORI DEI PERCORSI DI FORMAZIONE FINALIZZATI AL CONSEGUIMENTO DELLA SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ – VI CICLO si comunica quanto segue:

    In relazione all’organizzazione e alla realizzazione della VI edizione del Corso abilitante per il Sostegno, al fine di garantire la massima espressione del potenziale formativo insito nell’apprendimento teorico ed esperienziale caratteristico di questo specifico percorso, l’Assemblea dei direttori condivide quanto a seguire. Sulla base delle condizioni organizzative imposte dalla pandemia ancora in corso, viste le limitazioni ancora in vigore sul distanziamento e la disponibilità degli spazi e considerato altresì il numero elevato di corsisti per ogni sede, verranno svolte in modalità sincrona le 270 ore previste per gli Insegnamenti (come da allegato B, art. 2 del D.M. del 30/9/2011) tramite le piattaforme telematiche in uso in ciascun Ateneo. Per le attività laboratoriali (come D.M. del 30/9/2011) saranno svolte in presenza, secondo le disposizioni dell’Ateneo di riferimento, ferma restando una verifica puntuale e costante della situazione pandemica in atto in ogni regione. A fine novembre 2021 verrà indetta un’apposita assemblea dei direttori dei corsi per verificare la situazione della pandemia e assumere conseguenti decisioni volte a pianificare la programmazione dei laboratori e dei tirocini in presenza.

    Si comunica, inoltre, che:

      - le attività didattiche si svolgeranno a partire dal 17 dicembre 2021 tramite piattaforma telematica nelle giornate di venerdì pomeriggio, sabato mattina e pomeriggio e domenica mattina.

      - gli esami finali si terranno dal 5 all'8 luglio 2022.


    Navigation Extended