Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Image Portlet
Image Portlet
Image Portlet
Sezioni

BANDO E SELEZIONE

Corso di Specializzazione per le attività di sostegno AA 2022/23

IV° SCORRIMENTO DI GRADUATORIA

SONO LIBERI I SEGUENTI POSTI:
SCUOLA DELL'INFANZIA - posizione n. 52;
SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO - posizione n.  254;
Le immatricolazioni avranno inizio a partire dalle ore 13:00 fino alle ore 17:00 del giorno 29 settembre 2023.
AVVISO IMPORTANTE:
Chi è immatricolato al corso di specializzazione in uno dei due gradi suddetti e, a seguito di scorrimento di graduatoria, si trova in posizione utile anche nella graduatoria dell'altro grado, deve chiedere il passaggio della propria carriera al grado desiderato utilizzando apposito MODELLO da inviare a sfbct.sostegno@unimc.it.

III° SCORRIMENTO DI GRADUATORIE

SONO LIBERI I SEGUENTI POSTI:
- SCUOLA DELL'INFANZIA - dalla posizione n. 50 alla posizione n. 51;
- SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - dalla posizione n. 144 alla posizione 145;
- SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO - dalla posizione n. 249 alla posizione 251; posizione n.  253;
Le immatricolazioni avranno inizio a partire dalle ore 11:00 del giorno 28 settembre 2023 fino al 29 settembre  2023, ore 10:00.
AVVISO IMPORTANTE:
Chi è immatricolato al corso di specializzazione in uno dei due gradi suddetti e, a seguito di scorrimento di graduatoria, si trova in posizione utile anche nella graduatoria dell'altro grado, deve chiedere il passaggio della propria carriera al grado desiderato utilizzando apposito MODELLO da inviare a sfbct.sostegno@unimc.it.

II° SCORRIMENTO DI GRADUATORIE

SONO LIBERI I SEGUENTI POSTI:
- SCUOLA DELL'INFANZIA - dalla posizione n. 44 alla posizione n. 49;
- SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - dalla posizione n. 140 alla posizione 143;
- SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO - dalla posizione n. 236 alla posizione 248.
Le immatricolazioni avranno inizio a partire dalle ore 12:00 del giorno 25 settembre 2023 fino al 27 settembre  2023, ore 12:00.
AVVISO IMPORTANTE:
Chi è immatricolato al corso di specializzazione in uno dei due gradi suddetti e, a seguito di scorrimento di graduatoria, si trova in posizione utile anche nella graduatoria dell'altro grado, deve chiedere il passaggio della propria carriera al grado desiderato utilizzando apposito MODELLO da inviare a sfbct.sostegno@unimc.it.

I° SCORRIMENTO DI GRADUATORIE

SONO LIBERI I SEGUENTI POSTI:
- SCUOLA DELL'INFANZIA - dalla posizione n. 31 alla posizione n. 43
- SCUOLA PRIMARIA - dalla posizione n. 101 alla posizione n. 108
- SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - dalla posizione n. 121 alla posizione 139
- SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO - dalla posizione n. 201 alla posizione 235
Le immatricolazioni avranno inizio a partire dalle ore 11:00 del giorno 20 settembre 2023 fino al 22 settembre  2023, ore 12:00.
AVVISO IMPORTANTE:
Chi è immatricolato al corso di specializzazione in uno dei due gradi suddetti e, a seguito di scorrimento di graduatoria, si trova in posizione utile anche nella graduatoria dell'altro grado, deve chiedere il passaggio della propria carriera al grado desiderato utilizzando apposito MODELLO da inviare a sfbct.sostegno@unimc.it.

APERTURA IMMATRICOLAZIONI CORSO SOSTEGNO 2022/23

AVVISO IMPORTANTE: la domanda di immatricolazione è esclusivamente on line. Alla Segreteria non deve essere inoltrato nessun documento.

I candidati ammessi potranno compilare la domanda online di immatricolazione, per il loro specifico grado, tramite l'apposita procedura online (https://studenti.unimc.it) a partire dalle ore 14:00 del 13 Settembre 2023 e sino al giorno 18 settembre 2023, ore 12:00.

La prima rata di tasse e contributi è pari a 156,00 €, da versare all'atto di immatricolazione.
Controllare la mail personale comunicata in fase di registrazione, dove arriverà (entro 24 h) la comunicazione per il reset della password.
Coloro che non procederanno all'immatricolazione nei termini comunicati e con le suddette modalità si intenderanno rinunciatari e decadranno da ogni diritto conseguito

Nel caso di rinuncia, per qualsiasi motivo, alla prosecuzione del corso e, in ogni caso, qualora cessi la partecipazione al corso stesso, non potrà procedersi al rimborso delle rate di tasse e contributi già versate. Ugualmente, non saranno oggetto di rimborso le rate di tasse e contributi già versate al momento dell’esclusione di coloro che risultino in difetto dei requisiti di ammissione al corso.

Per richieste di informazioni relative all'immatricolazione contattare dalle ore 12:00 alle ore 14:00 nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì  il seguente numero: 0733 258 5841.

PERCORSO ABBREVIATO

    ATTENZIONE:

    NOTA  APPROVAZIONE PERCORSI ABBREVIATI

    ELENCO CORSISTI CHE HANNO PRESENTATO RICHIESTA DI PERCORSO ABBREVIATO

    Ai sensi dell’art. 3, comma 6 del DM n. 92 del 8/02/2019 i corsisti con percorso abbreviato dovranno acquisire 9 crediti di laboratorio e 12 crediti di tirocinio, espressamente previsti dal DM sostegno, diversificati per grado di istruzione.

    Si invitano i corsisti in possesso dei requisiti per poter richiedere un percorso di studi abbreviato di inviare la Richiesta di cui al presente avviso entro il termine ultimo del 30 settembre 2023.

    MODELLO RICHIESTA La richiesta, debitamente compilata unitamente a copia di un proprio valido documento di identità, tramite posta elettronica all'indirizzo email: sfbct.tirocinio@unimc.it

ELENCO AMMESSI AL CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITA' DI SOSTEGNO

- Scuola dell'infanzia
- Scuola Primaria
- Scuola secondaria di primo grado
- Scuola secondaria di secondo grado
- Scuola secondaria di secondo grado rettifica

TRASPARENZA

Obblighi di trasparenza in materia di concorsi pubblici previsti dall’art. 19 del Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33.

TRACCE PROVE SCRITTE:

TRACCE SCUOLA DELL'INFANZIA

TRACCE SCUOLA PRIMARIA

- TRACCE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

- TRACCE SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO

CRITERI DI VALUTAZIONE PROVE SCRITTE E PROVE ORALI

La sezione viene implementata e aggiornata non appena i dati vengono resi disponibili.

TITOLI VALUTABILI

Scuola dell'Infanzia

Scuola Primaria

Scuola Sec. I grado 2rettifica

Scuola Sec. II grado 2rettifica


PROVE ORALI

Scuola PrimariaI candidati ammessi alla prova orale dovranno presentarsi  il giorno 17 luglio 2023 presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dei Beni Culturali e del Turismo - P.le Bertelli - Cda Vallebona - 62100 Macerata.
Elenco degli ammessi alla prova orale del 17 luglio 2023.
Elenco convocati prova orale del 17 luglio 2023
ESITI PROVA ORALE del 17 luglio 2023

Scuola dell'Infanzia -  I candidati ammessi alla prova orale dovranno presentarsi  il giorno 18 luglio 2023 presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dei Beni Culturali e del Turismo - P.le Bertelli - Cda Vallebona - 62100 Macerata.
Elenco degli ammessi alla prova orale del 18 luglio 2023
Elenco convocati prova orale del 18 luglio 2023
ESITI PROVA ORALE del 18 luglio 2023

Scuola Secondaria di I grado - le prove orali si svolgeranno il giorno 19 luglio 2023 presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dei Beni Culturali e del Turismo - P.le Bertelli - Cda Vallebona - 62100 Macerata.
Elenco degli ammessi alla prova orale del 19 luglio 2023
Elenco convocati prova orale del 19 luglio 2023
ESITI PROVA ORALE del 19 luglio 2023

Scuola Secondaria di II grado - le prove orali si svolgeranno nei giorni 20 e 21 luglio 2023 presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dei Beni Culturali e del Turismo - P.le Bertelli - Cda Vallebona - 62100 Macerata.
Elenco degli ammessi alla prova orale del 20 e 21 luglio
Elenco convocati prova orale del 20 luglio 2023
Elenco convocati prova orale del 21 luglio 2023
ESITI PROVA ORALE DEL 20 E 21 LUGLIO 2023

INDICAZIONI GENERALI PER LA PROVA PRESELETTIVA

I candidati, al fine di procedere alle necessarie operazioni di riconoscimento, dovranno presentarsi muniti di:

· documento di identità in corso di validità da esibire per le operazioni di riconoscimento;

· copia stampata della lettera di partecipazione alla prova preselettiva che verrà inviata qualche giorno prima della prova concorsuale all’indirizzo mail indicato dalla /dal candidata/o in sede di presentazione della domanda; l'eventuale mancata ricezione della mail non comporta l'esclusione dalla prova concorsuale;

· ricevuta di pagamento di cui all’art. 5 del presente bando.

SCUOLA DELL'INFANZIA

In base al numero delle domande pervenute e al numero dei candidati aventi diritto all'esonero, la prova preselettiva (fissata per il 4 luglio 2023) NON SI SVOLGERA'. I candidati accedono direttamente alla prova scritta. La prova scritta si terrà presso l’Hotel Cosmopolitan, via Alcide De Gasperi n. 2, Civitanova Marche (MC)

I candidati ammessi alla prova scritta dovranno presentarsi per le operazioni di identificazione il giorno 4 luglio alle ore 15:00.

ELENCO ammessi alla prova scritta

ISTRUZIONI

Per visualizzare il proprio numero di prematricola consultare il tutorial

SCUOLA PRIMARIA

In base al numero delle domande pervenute e al numero dei candidati aventi diritto all'esonero, la prova preselettiva (fissata per il 5 luglio 2023) NON SI SVOLGERA'. I candidati accedono direttamente alla prova scritta. La prova scritta si terrà presso l’Hotel Cosmopolitan, via Alcide De Gasperi n. 2, Civitanova Marche (MC)

I candidati ammessi alla prova scritta dovranno presentarsi per le operazioni di identificazione il giorno 5 luglio alle ore 15:00.

ELENCO ammessi alla prova scritta

ISTRUZIONI

Per visualizzare il proprio numero di prematricola consultare il tutorial

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Le prove si svolgeranno presso il Fermo Forum sito in via Giovanni Agnelli - 63900 - Fermo (FM)
I candidati ammessi al Test preselettivo dovranno presentarsi per le operazioni di identificazione il giorno 6 luglio alle ore 08:00.
I candidati che supereranno il Test preselettivo e sosterranno la prova scritta dovranno presentarsi per le operazioni di identificazione il giorno 6 luglio alle ore 16:00.
Allo stesso modo, i candidati esonerati dal test preselettivo che accedono direttamente alla prova scritta sono tenuti a presentarsi il 6 luglio alle ore 16 per le operazioni di identificazione.
Elenco degli ammessi al Test preselettivo
Elenco degli esonerati ai sensi dell'articolo 7 del Bando di Concorso AMMESSI alla prova scritta
Elenco dei partecipanti al Test preselettivo AMMESSI alla prova scritta
ISTRUZIONI


Per visualizzare il proprio numero di prematricola consultare il Tutorial

SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

Le prove si svolgeranno presso il Fermo Forum sito in via Giovanni Agnelli - 63900 - Fermo (FM)
I candidati ammessi al Test preselettivo dovranno presentarsi per le operazioni di identificazione il giorno 7 luglio alle ore 08:00.
I candidati che supereranno il Test preselettivo e sosterranno la prova scritta dovranno presentarsi per le operazioni di identificazione il giorno 7 luglio alle ore 16:00.
Allo stesso modo, i candidati esonerati dal test preselettivo che accedono direttamente alla prova scritta sono tenuti a presentarsi il 7 luglio alle ore 16 per le operazioni di identificazione.
Elenco degli ammessi al Test preselettivo
Elenco degli esonerati ai sensi dell'articolo 7 del Bando di Concorso AMMESSI alla prova scritta
Elenco dei partecipanti al Test preselettivo AMMESSI alla prova scritta

ISTRUZIONI
Per visualizzare il proprio numero di prematricola consultare il Tutorial

BANDO DI SELEZIONE

Bando di selezione per l’ammissione ai Corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità (D.M. 30 settembre 2011) a.a. 2022-2023 – VIII ciclo

La procedura di iscrizione alle selezioni verrà aperta da lunedì 12 giugno 2023, ore 14:00 e sarà attiva sino a a venerdì 23 giugno 2023, ore 13.00.

Commissione

Integrazione Commissione

CRONOPROGRAMMA DEL CORSO

PROCEDURA DI ISCRIZIONE ON LINE

ATTENZIONE: per problemi relativi all'account consultare la pagina https://www.unimc.it/it/didattica/iscrizione-e-carriera/attivazione-account-recupero-password

LE DOMANDE POSSONO ESSERE PRESENTATE ESCLUSIVAMENTE ON LINE , utilizzando la procedura contenuta all’indirizzo web: http://studenti.unimc.it e seguendo le istruzioni del TUTORIAL.
La presentazione delle relative domande di iscrizione sarà possibile sino al raggiungimento dell’utenza sostenibile pari a n. 1000 domande per ciascun grado di scuola. Le iscrizioni saranno chiuse al raggiungimento di tale soglia, 
La domanda di partecipazione alla prova dovrà essere redatta effettuando il login nella pagina http://studenti.unimc.it. Qualora non si possiedano le credenziali di accesso all’Area riservata, occorrerà prima registrarsi tramite l’apposito link, cliccando sul tasto “registrazione”, e poi seguire la procedura indicata. Una volta eseguito l’accesso occorrerà selezionare la voce del menu di destra ‘Concorsi/Valutazione accesso magistrali“ e seguire le successive indicazioni.

REQUISITI DI AMMISSIONE AD UNA CLASSE

I requisiti DEVONO ESSERE VERIFICATI direttamente dai candidati sul sito del MUR alla pagina https://www.miur.gov.it/web/guest/titoli-di-accesso oppure https://miur.gov.it/diventare-docente-nella-scuola. L’Ateneo NON FORNISCE indicazioni al riguardo.

 

 

 

 

 


Navigation Extended