LM-85 Corsi singoli propedeutici e colloquio orientativo a.a. 2023/24
VALUTAZIONE DEI REQUISITI CURRICULARI DEI CANDIDATI
L'iscrizione ad un corso di laurea magistrale richiede il possesso di specifici requisiti curriculari e un'adeguata personale preparazione.
Se il titolo di accesso non soddisfa pienamente i requisiti curriculari stabiliti dal regolamento del corso di studio, la Commissione piani di studio e pre-admission valuterà la carriera pregressa dei candidati e deciderà se assegnare eventuali corsi singoli propedeutici da sostenere prima di procedere con l'immatricolazione al corso.
Come chiedere una valutazione alla Commissione piani di studio?
CORSI SINGOLI PROPEDEUTICI A.A. 2023/24 - solo per studenti con specifiche aree assegnate dalla commissione
Coloro che, non essendo in possesso di un titolo di studio che garantisca l'accesso diretto ma permetta comunque l'ammissione al corso, riceveranno da parte della Commissione piani di studio indicazione rispetto ad uno o più corsi singoli propedeutici da sostenere prima di poter procedere all'iscrizione al corso.
I corsi singoli propedeutici attivati per l'a.a. 2023/24 sono:
INTEGRAZIONI CURRICULARI DELL’AMBITO “DISCIPLINE PEDAGOGICHE E METODOLOGICO‐ DIDATTICHE”
- Corso propedeutico di Pedagogia generale (M‐PED/01): 4+2+2 CFU
- Corso propedeutico di Storia della pedagogia (M‐PED/02): 4+2 CFU
- Corso propedeutico di Didattica e pedagogia speciale (M‐PED/03) - 4+2+2 CFU
INTEGRAZIONI CURRICULARI DELL’AMBITO “DISCIPLINE FILOSOFICHE, PSICOLOGICHE, SOCIOLOGICHE E ANTROPOLOGICHE”
- Corso propedeutico di Filosofia teoretica (M‐FIL/01): 4+2+2 CFU
- Corso propedeutico di Sociologia della famiglia (SPS/08): 4+2 CFU
- Corso propedeutico di Psicologia dello sviluppo e psicologia dell'educazione (M‐PSI/04): 4+2 CFU
Come registrarsi agli esami dei corsi singoli propedeutici?
COLLOQUIO - VERIFICA DELL'ADEGUATEZZA DELLA PERSONALE PREPARAZIONE
In tutti i casi, e quindi anche per gli studenti per i quali si dà per acquisito il possesso dei requisiti curricolari, l'ammissione al Corso di laurea magistrale è subordinata al superamento di una verifica dell'adeguatezza della personale preparazione; la verifica dell'adeguatezza della personale preparazione si considera positivamente assolta per gli studenti che abbiano conseguito un voto di laurea non inferiore a 90/110; gli studenti che non soddisferanno tale condizione dovranno sostenere un colloquio finalizzato ad accertare che il livello delle competenze possedute sia adeguato al Corso di studio.
COMMISSIONE COLLOQUIO
Prof.ssa Alessandra Fermani (Presidente)
Prof.ssa Ilaria Riccioni
CALENDARIO DEL COLLOQUIO A.A. 2023/24
- 3 ottobre 2023 ore 9:00
- 15 novembre 2023 ore 9:00
- 5 dicembre 2023 ore 9:00
Gli studenti interessati a sostenere il colloquio, devono prenotarsi inviando apposita mail alla prof.ssa Alessandra Fermani (alessandra.fermani@unimc.it) almeno 10 giorni prima della data prescelta.