Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni
Home Didattica Corsi di studio Corsi di laurea magistrale Corso magistrale LM-89 LM-89 Colloquio a.a. 2022/23

LM-89 Colloquio a.a. 2022/23

COMMISSIONE

  • Prof.ssa SUSANNE ADINA MEYER (Presidente)
  • Prof.ssa PATRIZIA DRAGONI – Fondamenti di museologia
  • Prof.ssa MARIA TERESA GIGLIOZZI – Fondamenti di storia dell’arte
  • Prof.ssa MARTA MARIA MONTELLA - Introduzione all’economia e alla gestione dei beni culturali
  • Proff. BARBARA MARUCCI - Introduzione al diritto privato
  • Proff. GIULIA BARATTA - Introduzione all’archeologia classica

CALENDARIO DEL COLLOQUIO A.A. 2022/23

A.A. 2022 / 2023

Scadenza per la presentazione dei documenti per la pre-immatricolazione alla Segreteria Studenti dell'Università di Macerata

Data della comunicazione per email riguardo le aree disciplinari oggetto del colloquio

Data colloquio

1 opzione

31 agosto 2022

13 settembre 2022

20 settembre 2022

(online)

orario 17.45

2 opzione

30 settembre 2022

7 ottobre 2022

18 ottobre 2022

(online)

orario 17.45

3 opzione

31 ottobre 2022

(scadenza pre-immatricolazioni per studenti italiani)

10 novembre 2022

22 novembre 2022

(online)

(orario da definire)

4

opzione

15 dicembre 2022

(scadenza pre-immatricolazioni per studenti internazionali)

da definire

  • 12/12/2022 ore 17

Introduzione all’archeologia classica

  • 13/12/2022 ore 10

- Introduzione al diritto privato

- Introduzione all’economia e alla gestione dei beni culturali

  • 13/12/2022 ore 18

- Fondamenti di museologia

- Fondamenti di storia dell’arte

  • 13/12/2022 ore 17
Colloquio orientativo per chi non deve sostenere il colloquio sulle aree

5

opzione


  • 16/01/2023 ore 11 - Colloquio orientativo per chi non deve sostenere il colloquio sulle aree
    • 16/01/2023 ore 11.30 - Introduzione all’archeologia classica

    • 17/01/2023 ore 15 ca. - Fondamenti di museologia e Fondamenti di storia dell’arte


Per sostenere il colloquio, gli studenti, sono tenuti a compilare il FORM per comunicare la loro presenza, almeno 5 giorni prima della data fissata per il colloquio.

Si consiglia agli studenti in possesso dei requisiti curriculari per l'accesso al corso, che quindi dovranno sostenere il colloquio solo per la verifica dell'adeguatezza della preparazione iniziale, di candidarsi nella prima data utile dopo aver ricevuto la valutazione da parte della commissione.

MATERIALI PER LA PREPARAZIONE DEL COLLOQUIO A.A. 2022/23

info

I link di accesso ad ulteriori materiali per la preparazione del colloquio saranno forniti ai candidati a fine luglio 2022, in tempo utile per la prima data


VERIFICA DELL'ADEGUATEZZA DELLA PERSONALE PREPARAZIONE (per tutti gli studenti)

A partire dall'a.a. 2022/23, la verifica dell'adeguatezza della personale preparazione dei candidati in modo da accertare che il livello delle competenze disciplinari posseduto sia adeguato al Corso, viene effettuata, per tutti i candidati, nell'ambito del colloquio.
In caso di esito negativo della verifica, la Commissione indica al candidato le modalità per il raggiungimento dell’adeguata preparazione iniziale per l’ammissione al Corso di studio.