LM-89 Piani di studio e sbocchi occupazionali
LM-89 MANAGEMENT DEI BENI CULTURALI
- PIANO DI STUDIO E SBOCCHI OCCUPAZIONALI - A.A. 2023/24
- PIANO DI STUDIO E SBOCCHI OCCUPAZIONALI - A.A. 2022/23
- PIANO DI STUDIO E SBOCCHI OCCUPAZIONALI - A.A. 2021/22
- PIANO DI STUDIO E SBOCCHI OCCUPAZIONALI - A.A. 2020/21
PROFESSIONE STORICO DELL'ARTE DI II FASCIA
Il DM 244/2019 stabilisce che, con una laurea magistrale in storia dell'arte conseguita nella classe LM-89 e 96 CFU acquisiti nei SSD L-ART/01-02-03-04 sia possibile accedere alla professione di storico dell'arte di II fascia.
Lo studente che si iscrive al corso di laurea magistrale in Management dei beni culturali (LM-89), potrà acquisire 48 CFU nei settori scientifico disciplinari (SSD) in storia dell'arte L-ART/01-02-03-04 come segue (si presuppone che lo studente abbia già acquisito 48 CFU degli stessi SSD durante il suo percorso alla laurea triennale):
- sostenendo gli esami di tutti gli insegnamenti previsti dal piano di studio della LM-89 di settore scientifico disciplinare L-ART in base al piano di studi dell'a.a. di immatricolazione
- coprendo tutti i CFU a scelta dello studente previsti dal piano di studio, con attività dei settori scientifico disciplinari (SSD) in storia dell'arte L-ART/01-02-03-04, anche scegliendoli da altri corsi di laurea di pari livello dell'Ateneo;
- acquisendo fino a 12 CFU in più rispetto ai 120 previsti dal corso di laurea magistrale, come da art. 30 del Regolamento didattico di Ateneo.