A.A. 2011/2012
PERCORSO DI FORMAZIONE COORDINATO SCUOLE POLO E FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE
“GEOSTORIA: UN PERCORSO DI ANALISI MULTIDISCIPLINARE”
PROF. I. MATTOZZI, esperto di didattica della storia ed attualmente responsabile della formazione in ambito nazionale dei progetti di geostoria
PROF.RI E. BRESSAN E F. BARTOLINI, docenti di storia nel corso di laurea in Scienze della Formazione primaria
PROF. S. BETTI, docente di geografia, didattica della geografia e responsabile del laboratorio di area antropologica.
Con la collaborazione del prof. P. Coppari e della dott.ssa M. Pentucci, attivi collaboratori del progetto geostoria sul territorio marchigiano e responsabili del progetto “Le Marche fanno storie”.
Destinatari:
- docenti delle scuole dell’Infanzia e Primaria.
Obiettivi:
- proporre una nuova visione sul rapporto tra le discipline storiche e geografiche a partire dall’analisi delle pratiche didattiche progettate da alcuni insegnanti;
- proporre una analisi multidisciplinare dei progetti didattici.
Struttura:
• primo e secondo incontro: presentazione di un’analisi multidisciplinare dei progetti elaborati dalle scuole e relativi approfondimenti teorico-didattici proposti dai vari esperti;
• terzo e quarto incontro: gli insegnanti che partecipano al percorso progettano dei percorsi didattici a gruppi (e li realizzano quando ciò si rende possibile). Si prevede in questa fase anche la partecipazione di alcuni studenti del nostro corso di laurea ai gruppi di lavoro e la partecipazione dei docenti supervisori. In tale fase, vi è anche la disponibilità, da parte degli esperti coinvolti nel progetto, di rispondere a richieste di supervisione o approfondimento.
I percorsi didattici completati, almeno a livello progettuale, verranno raccolti dai supervisori e inviati agli esperti.
• quinto incontro: i progetti elaborati nel terzo e quarto incontro verranno nuovamente analizzati e commentati dagli esperti.
| Incontro | Contenuti | Materiali |
|---|---|---|
| 1 | Presentazione del progetto formativo e dei partecipanti Analisi multidisciplinare dei percorsi didattici Approfondimenti teorico-didattici Dibattito con i partecipanti |
Materiali (file d'archivio formato .rar) Download gratuito del software che permette di aprire "file .rar Due filmati: |
| 2 | Analisi multidisciplinare dei percorsi didattici Approfondimenti teorico-didattici Dibattito con i partecipanti |
Due filmati: |
| 3 | Lavoro di gruppo presso le sedi decise dai Dirigenti Scolastici | |
| 4 | Lavoro di gruppo presso le sedi decise dai Dirigenti Scolastici | |
| 5 | Analisi dei progetti elaborati dai docenti durante il percorso formativo Proposta di continuazione del percorso in collaborazione con il territorio |
